Olivì

Oli[o] + [Re]vì

Agricoltura di monatgna

Olivì | Olio xtracvergine di oliva

Al 46esimo parallelo (350 metri slm), su un pendio scosceso ed eroico che si affaccia sulla Valle dell'Adige, la Cantina Revì coltiva un uliveto da più di 18 anni. La zona è definita nel dialetto del luogo zisòl che significa terreno bruciacchiato. Infatti, il fianco della montagna presenta un'esposizione ideale per la produzione di un olio di oliva di media montagna. Olivì ha un gusto delicato che ben bilancia il "piccante", l'amaro e la bassa acidità, con un sottofondo di morbidezza, estrema pulizia e profumi intensi che riportano alla mente il carciofo e altri vegetali.

caratteristiche tecniche